Organigramma
ORGANIGRAMMA A.S. 2021-22
COLLABORATORI DEL DIRIGENTE |
||
Primo collaboratore |
ALESSIO ALESSANDRINI |
COLLEGIO N° 1 DEL 02.09.2021 COMUNICAZIONE DEL DIRIGENTE N° 3 |
Secondo collaboratore |
STEFANIA D’EMIDIO |
|
Responsabile coordinamento infanzia |
IRMA SANTINI |
COLLEGIO N° 2 DEL 13.09.2021 COMUNICAZIONE DEL DIRIGENTE N° 11 |
FUNZIONI STRUMENTALI |
||
AREA 1 – PTOF |
Binetti Maria |
Guidotti Monica |
AREA 2 – INCLUSIONE |
Parisi Rosabel |
Pacifici Emanuela |
AREA 3 – INNOVAZIONE |
Marozzi Domenico |
Costantini Iluska |
AREA 4 – ORIENTAMENTO |
La Rocca Katia |
Amatucci Paola |
COLLEGIO N° 2 DEL 13.09.2021 DELIBERA N° 6 |
DIPARTIMENTI SECONDARIA |
||
Area italianistica |
PANARESE PAOLA |
COLLEGIO N° 2 DEL 13.09.2021 DELIBERA N° 10 |
Area lingue |
DI SANTE SILVIA |
|
Area tecnologico-matematica |
CAPONETTI ALBERTA |
|
Area delle educazioni |
PARMEGIANI LUCA |
COMMISSIONE EDUCAZIONE CIVICA |
||
Rappresentante infanzia |
DE ANGELIS DANIELA |
COLLEGIO N° 1 DEL 02.09.2021 DELIBERA N° 5 |
Rappresentante primaria |
GUIDOTTI MONICA |
|
Rappresentante secondaria |
MARINUCCI ELEONORA, PANARESE PAOLA, AMATUCCI PAOLA |
COMMISSIONE PTOF |
||
Rappresentante infanzia |
CAMAIONI RAFFAELLA |
COLLEGIO N° 2 DEL 13.09.2021 DELIBERA N° 11 |
Rappresentante primaria |
MARONI SILVIA |
|
Rappresentante secondaria |
CAPONETTI ALBERTA |
|
COMMISSIONE INCLUSIONE |
||
Rappresentante infanzia |
MAZZANTINI MARZIA |
COLLEGIO N° 2 DEL 13.09.2021 DELIBERA N°11 |
Rappresentante primaria |
MARANCI SILVIA |
|
SIMONETTI SILVIA |
||
Rappresentante secondaria |
OTTAVIANI MARIA ELENA |
COMMISSIONE REGOLAMENTI |
||
Rappresentante infanzia |
MARCELLI STEFANIA |
COLLEGIO N° 2 DEL 13.09.2021 |
CAMAIONI RAFFAELLA |
Rappresentante primaria |
SCARPELLINI ANITA MARIA |
DELIBERA N°11 |
ORIOLI MARISA |
||
Rappresentante secondaria |
PANARESE PAOLA |
REFERENTI |
||
REFERENTE CYBERBULLISMO |
ALESSANDRINI ALESSIO |
COLLEGIO N° 2 DEL 13.09.2021 DELIBERA N°11 |
ANIMATORE DIGITALE |
COSTANTINI ILUSKA |
COLLEGIO N° 2 DEL 13.09.2021 DELIBERA N°11 E SUCCESSIVA DOMANDA INOLTRATA IN DATA 18.09 |
FIDUCIARI /REFERENTI DI PLESSO COLLEGIO N° 2 DEL 13.09.2021 – DELIBERA N° 3 |
|
Infanzia – Acquaviva Picena |
STEFANIA MARCELLI |
Infanzia – Stella di Monsampolo |
MAESTRI ELISA |
Infanzia – Pagliare |
SANTINI IRMA |
Infanzia – San Pio X |
CRUCIANI FRANCESCA |
Infanzia – Spinetoli capoluogo |
SPACCASASSI SILVIA |
Primaria – Acquaviva |
CLAUDIA RICCI |
Primaria – Stella di Monsampolo |
MONICA GUIDOTTI |
Primaria – Spinetoli capoluogo |
OTTAVIANI GIUSEPPINA |
Primaria – Sandro Pertini |
MARANCI SILVIA |
Secondaria di 1^ grado- Acquaviva |
VERONESE DANIELA |
Secondaria di 1^ grado – Monsampolo |
PAOLA AMATUCCI |
Secondaria di 1^ grado – Spinetoli Giovanni XXIII |
CALVARESI MARIA |
Secondaria di 1^ grado – Colli del Tronto |
PALMA IVANA |
REFERENTI COVID DI PLESSO COLLEGIO N° 2 DEL 13.09.2021 – DELIBERA N° 7 |
|
Referente d’Istituto – Nomina del Dirigente |
ALESSIO ALESSANDRINI |
Infanzia – Acquaviva Picena |
STEFANIA MARCELLI |
Infanzia – Stella di Monsampolo |
MAESTRI ELISA |
Infanzia – Pagliare |
SANTINI IRMA |
Infanzia – San Pio X |
FACCIABENE MARIA GRAZIA |
Infanzia – Spinetoli capoluogo |
MICUCCI MARIA |
Primaria – Acquaviva |
ORIOLI MARISA AMELIA |
Primaria – Stella di Monsampolo |
MONICA GUIDOTTI |
Primaria – Spinetoli capoluogo |
ANGELINI MARIA RITA |
Primaria – Sandro Pertini |
CHERUBINI ANTONELLA |
Secondaria di 1^ grado- Acquaviva |
PARMEGIANI LUCA |
Secondaria di 1^ grado – Monsampolo |
PAOLA AMATUCCI |
Secondaria di 1^ grado – Spinetoli Giovanni XXIII |
CALVARESI MARIA |
Secondaria di 1^ grado – Colli del Tronto |
BENEDETTI SERENELLA |
COMMISSIONE ORARIO |
||
Scuola secondaria di primo grado: |
FALASCA NICOLINO, PALMA IVANA, LA ROCCA KATIA; AMATUCCI PAOLA, DI FLAVIO DANIELE E TRAVAGLINI ERNESTO |
COLLEGIO N° 1 DEL 02.09.2021 DELIBERA N° 4 |
Scuola primaria: |
MASSICCI MIMMA, D’EMIDIO STEFANIA; GUIDOTTI MONICA; RODILOSSI DINA, CICCONI AMALIA; PAOLINI M. CRISTINA, MARANCI SILVIA, TEDESCO MARIA, BINETTI MARIA, ALMONTI IVANA, RIPANI MANUELA. |
DOCENTI ANNO DI PROVA E TUTOR (Tra parentesi)
[COLLEGIO N° 2 DEL 13.09.2021 DELIBERA N°11]
INFANZIA:
BALDORI IVANA T.I. NEOASSUNTA (SANTINI IRMA)
PRIMARIA:
ROSSI FEDERICA T.I. NEO-IMMESSA CONCORSO (PAOLINI CRISTINA) OLIVIERI MARIALUISA T.I. NEO-IMMESSA CONCORSO (SCARPELLINI ANITA)
Art. 59 comma 4 del Decreto Sostegni bis
MARCONI GIULIA T.D. 31/08 SOSTEGNO PSICOFISICO (CIARROCCHI SONIA) DI MARTINO TIZIANA T.D. 31/08 SOSTEGNO PSICOFISICO (COSTANTINI ILUSKA) ZAZZETTI CHIARA T.D. 31/08 SOSTEGNO PSICOFISICO (MARANCI SILVIA) CAPRIOTTI MARIKA T.D. 31/08 SOSTEGNO PSICOFISICO (RIPANI EMANUELA)
SECONDARIA:
ARTURO ELEONORA T.I. NEO-IMMESSA CONCORSO – MATEMATICA E SCIENZE (MAZZARELLI JESSICA)
PEROZZI VALENTINA T.I. NEO-IMMESSA CONCORSO – ITALIANO
(DE ANGELIS GIORGIA)
PARMEGIANI T.I. PASSAGGIO DI RUOLO (NERONI LUIGI)
Art. 59 comma 4 del Decreto Sostegni bis
PAOLINI SARA T.D. 31/08 SOSTEGNO PSICOFISICO
(OTTAVIANI MARIA ELENA)
TONDI MARIA CRISTINA T.D. 31/08 SOSTEGNO PSICOFISICO
(OTTAVIANI MARIA ELENA)
MAULONI CLIZIA T.D. 31/08 SOSTEGNO PSICOFISICO
(DI FELICE KATIA)
COMITATO DI VALUTAZIONE |
|
NOME |
RUOLO |
CHERUBINI ANOTNELLA |
Membro eletto dal collegio (n° 2 del 12.09.2018) |
AMATUCCI PAOLA |
Membro eletto dal collegio (n° 2 del 12.09.2018) |
ROSABEL PARISI |
Membro in carica eletto dal Consiglio d’Istituto |
NUCLEO DI AUTOVALUTAZIONE – RAV |
|
MAURIELLO PAOLO |
Dirigente Scolastico |
BINETTI MARIA |
Collaboratore. F.1 |
ALESSIO ALESSANDRINI |
Collaboratore Vicario |
D’EMIDIO STEFANIA |
Collaboratore |
PANARESE PAOLA |
Componente Scuola Secondaria I |
RICCI CLAUDIA |
Componente Scuola Primaria |
PARISI ROSABEL |
Componente Scuola Infanzia |
INFORMAZIONI relative alle funzioni in organico
ATA – SEGRETERIA
Il Direttore dei servizi generali e amministrativi (DSGA) sovrintende ai servizi amministrativo-contabili e ne cura l’organizzazione. Ha autonomia operativa e responsabilità diretta nella definizione ed esecuzione degli atti amministrativo-contabili, di ragioneria e di economato, anche con rilevanza esterna.
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 25 bis D. L.vo 29/93 e successive modificazioni ed integrazioni, il Direttore coadiuva il Dirigente nelle proprie funzioni organizzative e amministrative.
Collaboratori del Dirigente
Art. 34 CCNL Quadriennio Giuridico 2006 – 2009 – Attività di collaborazione con il dirigente scolastico
“1. Ai sensi dell’art.25, comma 5, del Decreto Legislativo n. 165/2001, in attesa che i connessi aspetti retributivi vengano opportunamente regolamentati attraverso gli idonei strumenti normativi, il dirigente scolastico può avvalersi, nello svolgimento delle proprie funzioni organizzative ed amministrative, di docenti da lui individuati ai quali possono essere delegati specifici compiti. Tali collaborazioni sono riferibili a due unità di personale docente retribuibili, in sede di contrattazione d’Istituto, con i finanziamenti a carico del fondo per le attività aggiuntive previste per le collaborazioni col dirigente scolastico di cui all’art.86, comma 2, lettera e)”
Le nomine sono annuali; vengono retribuite con il Fondo per il miglioramento dell’Offerta Formativa in base all’impegno orario stabilito in sede di contrattazione di Istituto.
Funzioni dei collaboratori
- Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.O.F.
- Rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, Comunità Montana, etc)
- Sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
- Sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.
Funzioni dei referenti di plesso
- Funzioni interne al plesso:
- essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
- far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando ad un collega del plesso o ad un collaboratore scolastico l’incarico di predisporre la raccolta e la catalogazione delle circolari;
- gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
- coordinare le mansioni del personale ATA;
- gestire l’orario scolastico nel plesso di competenza;
- segnalare al Capo d’Istituto l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
- creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
- assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato.
- Funzioni interne all’Istituto Comprensivo:
- informare il Capo d’Istituto e con lui raccordarsi in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nel plesso di competenza;
- raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con gli altri plessi dello stesso ordine in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
- realizzare un accordo orizzontale e verticale all’interno dei plessi che ospitano ordini diversi di scuola.
- Funzioni esterne al plesso:
- instaurare e coltivare relazioni positive con gli enti locali;
- instaurare e coltivare relazioni positive e di collaborazione con tutte le persone che hanno un interesse nella scuola stessa.